13 Ott 2019

#Servizi alla persona #Benessere #CSWperilbenessere #intelligenzaemotiva Relazione e fiducia: a fianco delle persone dalla richiesta alla soluzione dei bisogni

Relazione e fiducia: a fianco delle persone dalla richiesta alla soluzione dei bisogni

Centro Servizi Welfare è una realtà che progetta e realizza soluzioni di welfare individuale e collettive, erogate poi da realtà del privato sociale con un alto impatto in termini di sostenibilità e responsabilità sociale: rende accessibile a tutti l’esperienza del mondo della cooperazione nel campo dei servizi alla persona, garantendo che i servizi siano svolti da realtà del territorio con personale formato, qualificato e regolarmente assunto.

I servizi sono acquistabili online, telefonicamente o recandosi di persona presso la sede del Centro Servizi Welfare, da tutti i cittadini e prevedono agevolazioni per prestazioni ricorrenti o continuative.

Centro Servizi Welfare mette a disposizione di tutti i cittadini uno sportello con Operatori formati, a cui si potranno rivolgere per studiare soluzioni personalizzate ai propri bisogni.

 

Come viene gestita l’erogazione del servizio? 

Oggi Tania Martini, assistente sociale operatrice di Centro Servizi Welfare, descrive il suo ruolo di guida nel soddisfare le richieste delle persone.

 “Dopo la richiesta del servizio, si passa all’analisi dei bisogni e del contesto familiare per indirizzare le persone alle soluzione più efficaci. Considerando, quindi, le tre dimensioni della richiesta: la necessità del servizio, lo stato psico-fisico della persona e il nucleo familiare.

La visita domiciliare in casi più specifici come la disabilità o il contatto telefonico, assicurano la comprensione e l'individuazione dei professionisti più idonei alle esigenze. In questo modo riusciamo a impostare con la persona e con le famiglie un progetto personalizzato, strutturato e continuativo di servizi che si integrano o in altri casi di singoli interventi su richiesta, come per esempio i servizi per la casa. 

Fungiamo da mediatori tra utenti e le cooperative aderenti per riconoscere le realtà vicine più utili a rispondere al bisogno nel migliore dei modi.

In seguito alla progettazione e allo svolgimento dei servizi, si cerca di mantenere il contatto con le famiglie per capire l’andamento del servizio monitorando attraverso chiamate o email.”

 

Con la nuova piattaforma, è centrale il coinvolgimento attivo delle persone nella progettazione dei servizi.

“La piattaforma è pensata come uno strumento per avvicinare le persone alla soluzione dei propri bisogni. 

Ogni servizio viene cucito su misura alle caratteristiche di chi lo chiede. La piattaforma facilita lo scambio di informazioni tra i nostri professionisti e i cittadini, senza sostituirsi alla relazione personale.

Canale attraverso cui le persone possono iniziare a strutturare le proprie soluzioni, in alternativa o in incremento alla telefonata, in base alle specifiche necessità: rende partecipe la persona al proprio progetto.

Con il successivo affiancamento e ascolto della persona si costruisce insieme il servizio e si monitora lo sviluppo con un contatto frequente. Non viene a mancare la dinamica relazionale, che porta con sé fiducia e garanzia.”

 

La selezione del personale?

“Centro Servizi Welfare ha tre canali per la selezione del personale: 

-le cooperative che hanno i propri professionisti già inseriti, informati e assunti con contratto, 

-lo Sportello Lavoro di Consorzio Sol.Co Verona che si occupa di selezionare il personale a cui fare contratto di lavoro, 

-Liberi Professionisti in seguito ad attività di selezione, con i quali vengono condivisi gli obiettivi e i valori di Centro Servizi Welfare e ai quali viene richiesto titolo di studio e regolare assicurazione.”

Gli operatori vengono scelti e formati anche in materia di primo soccorso e sicurezza, monitorati dai responsabili di servizio e dal grado di soddisfazione delle persone che hanno fruito dei servizi.

Tutto il personale che opera per il Centro Servizi Welfare è assunto regolarmente e coperto da assicurazione.

Per tutti gli aggiornamenti puoi fare riferimento alla nostra pagina Facebook

 

Servizi

Psicologo - ANZIANI

Psicologo - ANZIANI

Info

Servizi per Persone con Disabilità

Servizi per Persone con Disabilità

Info

Tinteggiature

Tinteggiature

Info

Fisioterapista

Fisioterapista

Info