Termini e condizioni del servizio
CONDIZIONI GENERALI di SERVIZIO
Condizioni generali di servizio del sito http://WWW.SERVIZIWELFARE.IT
Gennaio 2017
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
tra: Centro Servizi Welfare S.R.L. Impresa Sociale (di seguito "CSW" ) con sede legale in via Monte Baldo 10 - 37062 Villafranca di Verona (VR) - C.F. / P. IVA: 04596810236 - REA VR -43376 E
Il Cliente, cittadino maggiorenne, richiedente la prestazione dei servizi offerti sul sito www.serviziwelfare.it
Premesse
- I servizi in vendita su www.serviziwelfare.it , (di seguito il “Sito”) sono venduti e fatturati da Centro Servizi Welfare S.R.L. Impresa Sociale (di seguito "CSW" ) con sede legale in via Monte Baldo 10 - 37062 Villafranca di Verona (VR) - C.F. / P. IVA: 04596810236 - REA VR -43376
- Per qualsiasi informazione in merito agli ordini e agli acquisiti, è possibile contattare gli uffici di CSW. ai seguenti recapiti:
- Mail: info@serviziwelfare.it
- Telefono: 045-2584774 dal Lunedì al Venerdì, nei seguenti orari 09:30-12:30 e 14:30-17:00
- Presso lo Sportello del Centro Servizi Welfare in via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona (VR), il Martedì ore 14.00-17.00 e il Giovedì ore 9.30-13.00.
- CSW S.R.L. Impresa Sociale è una realtà operante nel settore dei servizi alla persona e al domicilio, titolare del sito web www.serviziwelfare.it nel quale mette a disposizione del pubblico una serie di servizi acquistabili a titolo oneroso, che verranno erogati presso il luogo concordato con il Cliente stesso.
- Il Cliente dichiara al momento dell’acquisto di essere maggiorenne e nel pieno possesso ed esercizio dei diritti previsti dalla legge, necessari per la stipula del presente contratto;
- Il Cliente può procedere all’acquisto dei servizi tramite piattaforma www.serviziwelfare.it, telefono e/o di persona presso gli uffici del Centro Servizi Welfare durante gli orari di apertura dello Sportello al Pubblico situato in via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona (VR) – Martedì ore 14.00-17.00 e Giovedì ore 9.30-13.00.
- Col contratto le parti disciplinano il rapporto tra loro nell’ambito di quanto qui convenuto, riservando a eventuali allegati regolamentazioni relative a specifici servizi. Le presenti condizioni vengono messe a disposizione del Cliente in formato .pdf, tramite download del dal sito www.serviziwelfare.it
Tali premesse sono parte integrante delle condizioni generali di servizio tra CSW e Il Cliente che ha proceduto alla registrazione al sito mediante apposito form, identificato tramite user ID e password personali e che attraverso l’accesso alla propria area riservata può procedere all’acquisto e/o all’ordine di servizi specifici venduti tramite il sito www.serviziwelfare.it .
SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE
Art. 1 – Registrazione al Sito e Profilo personale Cliente
- La registrazione al sito www.serviziwelfare.it non è obbligatoria. Per acquistare i servizi venduti tramite il sito il Cliente può effettuare il check out anche senza aver effettuato la registrazione.
- La registrazione al sito è obbligatoria per i beneficiari di Conto Welfare o ticket welfare integrabili e cumulativi;
- Per registrarsi al sito il Cliente deve procedere mediante l’apposito form nella sezione Accedi/Crea un account. In fase di registrazione gli saranno assegnati un User ID personale e una password. Il Cliente può in ogni momento accedere alla sua area riservata e modificare sia la password sia i dati personali associati al suo profilo, incluso l’indirizzo e-mail di riferimento.
- Le credenziali di accesso all’area riservata sono personali, per tale ragione il Cliente ha l’obbligo di non comunicarle o cederle a terzi e di tenerle riservate. Nel caso in cui tali credenziali dovessero essere smarrite e/o rubate, o nel caso in cui il Cliente non riesca più ad accedere alla sua area riservata, lo stesso deve contattare il Centro Servizi Welfare alla mail info@serviziwelfare.it e/o utilizzando le indicazioni presenti sul sito, in modo che il Servizio possa procedere con la sostituzione delle credenziali stesse.
- Tutti i dati forniti dal Cliente in fase di registrazione saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy D.Lgs 196/2003.
- La procedura di registrazione può essere effettuata in qualunque momento.
- Qualora il Cliente acquisti il servizio non come persona fisica, ma in nome e per conto di un ente giuridico, deve essere in possesso di autorizzazione e/o delega a rappresentare l’ente nella stipula di un contratto.
- La registrazione al sito non è soggetta a scadenza, il Cliente può in qualsiasi momento decidere di cancellarsi qualora non vi siano ordini in sospeso e/o in attesa di essere erogati. Qualora vi siano degli ordini in esecuzione, il Cliente può cancellarsi al termine del ricevimento delle prestazioni. Qualora il Cliente decida di cancellarsi anche in presenza di ordini in fase di lavorazione/esecuzione, deve prima effettuare la procedura di recesso e disdetta dello stesso (art. 8).
- La registrazione al sito consente di avere sempre accesso allo stato dei propri ordini, verificare lo storico e scaricare le ricevute/fatture qualora si siano smarrite.
- Per chi è titolare di Conto Welfare la registrazione al sito consente di verificare il credito disponibile sul proprio conto, acquistare servizi e monitorare lo stato degli ordini. Per chi è titolare di ticket welfare integrabili, nel caso in cui non abbia esaurito tutto il credito del ticket durante un acquisto, può verificare nella sua area personale il credito residuo e quindi utilizzarlo in acquisti successivi.
Art. 2 –Modalità di acquisto - Modalità di effettuazione degli ordini - Modalità di stipula Contratto tra CSW e Cliente.
Modalità di acquisto e di effettuazione degli ordini.
- I servizi offerti in vendita da Centro Servizi Welfare sono quelli presenti sul sito www.serviziwelfare.it al momento dell'inoltro dell'Ordine, così come descritti nelle relative schede informative. Resta in ogni caso inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva di un servizio sono ad esclusivo scopo informativo.
- Al momento dell’Ordine, per la corretta determinazione del servizio al Cliente sarà richiesto di scegliere tra una serie di parametri predeterminati. Tali parametri non potranno essere modificati da CSW previo accordo con il Cliente. Eventuali modifiche all’Ordine saranno concordate e definite insieme al Cliente al fine di migliorare il servizio stesso.
- Nel momento dell’Ordine il Cliente può indicare l’arco temporale in cui vorrebbe che il servizio fosse erogato, successivamente gli Operatori del Centro Servizi Welfare si metteranno in contatto con il Cliente sia per fissare l’appuntamento che per raccogliere alcune informazioni aggiuntive (diverse a seconda del servizio richiesto), necessarie per un’adeguata organizzazione del servizio stesso.
- Al momento dell’Ordine il Cliente deve indicare il luogo presso cui vuole che venga svolto il servizio. Nelle schede descrittive dei servizi sono indicati i territori nei quali i servizi sono disponibili.
- Nel caso in cui il Cliente non trovi il suo territorio fra quelli indicati può contattare direttamente il Centro Servizi.
- Nel caso in cui il Cliente non trovi sul sito www.serviziwelfare.it il servizio di cui necessita, può contattare direttamente il Centro Servizi Welfare: Mail: info@serviziwelfare.it; telefono: 045-2584774 dal Lunedì al Venerdì 09:30-12:30 14:30-17:00; o presso lo Sportello del Centro Servizi Welfare in via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona (VR), il Martedì ore 14.00-17.00 e Giovedì ore 9.30-13.00.
- Il Centro Servizi Welfare provvederà a stipulare una proposta personalizzata e a quantificare un preventivo di spesa che il Cliente dovrà sottoscrivere per accettazione qualora decida di acquistare il servizio.
- La sottoscrizione del preventivo unitamente all’accettazione delle presenti Condizioni di servizio, costituisce un Contratto tra CSW e il Cliente. Alcuni servizi richiedibili tramite il sito www.serviziwelfare.it (es. Pulizie, manutenzioni, verde, ecc.) possono necessitare di un sopralluogo per la corretta determinazione del preventivo. In questo caso tramite il Sito il Cliente potrà richiedere il sopralluogo.
- Nel corso del sopralluogo dovrà far presente al tecnico quali sono le sue specifiche esigenze e che tipo di lavoro desidera venga effettuato. Successivamente il tecnico provvederà a elaborare un preventivo personalizzato in cui saranno evidenziate e distinte le singole voci di costo (ore lavorate, materiali, attrezzature ecc.).
- Qualora il Cliente decida di acquistare il servizio dovrà sottoscrivere il preventivo per accettazione che costituirà parte integrante del contratto con CSW. Il preventivo potrà essere discusso e revisionato a seconda delle esigenze del Cliente; una volta sottoscritto costituisce Ordine di servizio e non potrà più essere modificato. Qualora per l’esecuzione di un servizio si renda necessario l’acquisto di prodotti o materiali specifici e/o il nolo o l’utilizzo di attrezzature particolari (es. scale aeree, lucidatrice per parquet, ecc.), questi costi verranno indicati nel preventivo e dovranno essere accettati dal Cliente. In questo caso CSW è un intermediario e non un rivenditore, pertanto non risponde della garanzia del prodotto. Tuttavia consegnerà al Cliente le eventuali garanzie e caratteristiche tecniche dei prodotti utilizzati in modo che lo stesso possa utilizzarli adeguatamente e, in caso di problemi, rivolgersi al produttore stesso e/o a centri di assistenza autorizzati.
- Qualora il Cliente decida di acquistare dei servizi in via continuativa con cadenza periodica, potrà richiederlo direttamente al Centro Servizi che provvederà a predisporre un apposito preventivo comprensivo delle indicazioni rispetto alle modalità di pagamento. Il Cliente per effettuare un Ordine on-line dovrà compilare in ogni sua parte il relativo form presente sul Sito ed inviare il medesimo dopo aver attentamente visionato le caratteristiche del servizio e/o dei servizi che intende acquistare e i Termini e Condizioni generali di servizio. In fase di check out il Cliente dovrà altresì richiedere a CSW, ove la desideri, l'emissione di fattura fiscale relativa all'acquisto, ai sensi dell'art. 22 D.p.R. n. 633/1972. In assenza di una diversa indicazione sarà rilasciata ricevuta fiscale. La corretta ricezione dell'Ordine è confermata da CSW mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà sinteticamente le condizioni di acquisto, come previsto dalla normativa applicabile, e i dati inseriti nell'Ordine dal Cliente, affinché lo stesso possa verificare gli stessi ed eventualmente comunicare senza ritardo le necessarie correzioni di dati errati.
Accettazione delle condizioni generali di vendita e conclusione del contratto
- Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, secondo il form di ordine presente sul Sito (di seguito l'Ordine), il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente ed esplicitamente i Termini e Condizioni generali di servizi (di seguito le "Condizioni").
- Per gli ordini effettuati via telefono al termine della chiamata al Cliente, verrà inviata una mail riepilogativa dell’Ordine attraverso cui verrà chiesto di prendere visione dei contenuti dell’Ordine, dei Termini e Condizioni e Informativa Privacy; perché l’Ordine venga processato, approvato e mandato in esecuzione, è necessario che il Cliente risponda al form di accettazione e conferma Ordine contenuto nella mail entro 30 giorni dal ricevimento della mail. Per la conferma degli ordini effettuati di persona allo Sportello del Centro Servizi Welfare in via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona (VR), il Martedì ore 14.00-17.00 e Giovedì ore 9.30-13.00, il Cliente dovrà provvedere a riconsegnare e/o inviare via mail a info@serviziwelfare.it la scheda d’Ordine e l’accettazione dei Termini e Condizioni e Privacy. Il contratto stipulato tra CSW e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di CSW.
- Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, CSW provvederà a darne in ogni caso tempestiva comunicazione al Cliente.
- Le presenti Condizioni possono essere stampate o salvate su supporto durevole, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 12 del D.Lgs. 70/2003 e dall’art. 51 del D.Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014. CSW si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni. Al momento dell’effettuazione di ogni Ordine al Cliente verrà chiesto di prenderne visione e di accettarle integralmente.
Art. 3 - Diritti e doveri del Cliente.
- Al momento dell’invio dell’Ordine il Cliente si impegna a fornire al Centro Servizi Welfare informazioni precise e puntuali.
- AI fini dell’organizzazione degli interventi gli Operatori del Centro Servizi una volta ricevuto l’Ordine si metteranno in contatto con il Cliente per raccogliere ulteriori informazioni necessarie alla corretta erogazione delle prestazioni.
- Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto servizi nell’ambito CASA: verranno chieste informazioni rispetto alle condizioni degli spazi, all’utilizzo, alla precisa localizzazione (n° piano, presenza di ascensori, ecc.); verrà inoltre chiesta la natura dei materiali dei rivestimenti dei pavimenti per definire il tipo di prodotti e di attrezzature. Verrà chiesto di precisare se l’abitazione si trova in zone a traffico limitato e se vi sia o meno la possibilità di parcheggiare nelle vicinanze per definire le modalità di trasporto di materiali e attrezzature. Nel caso il Cliente abbia richiesto prestazioni rivolte alla persona: ASSISTENZA, BENESSERE, CURA DELLA PERSONA, SCUOLA E ATTIVITA’ EDUCATIVE, ACCOMPAGNAMENTI, ATTIVITA’ LUDICHE E RICREATIVE, il Cliente sarà effettuata un’intervista per definire il bisogno in modo da fornire all’Operatore che eseguirà l’intervento tutte le indicazioni necessarie. (es. nel caso di attività di Assistente Personale verranno chieste informazioni in merito alle condizioni della persona da assistere e alle sue abitudini in modo da personalizzare l’intervento).
- Al momento dell’erogazione del servizio, il Cliente è tenuto a controllare che il numero degli operatori sia adeguato al servizio così come concordato in fase di acquisto, ed è tenuto a fornire i materiali eventualmente concordati in fase di acquisto dell’ordine (detersivi, prodotti igienico/sanitari, asciugamani, ecc.). Nella scheda dei servizi presente sul sito www.serviziwelfare.it verranno indicati per ciascun servizio i materiali eventualmente necessari. Gli stessi saranno ricordati nella mail di conferma dell’ordine e telefonicamente dall’operatore CSW che contatterà il Cliente per concordare l’appuntamento di erogazione del servizio.
- Il Cliente si obbliga a provvedere, sotto la propria responsabilità, a che gli spazi e le condizioni degli ambienti in cui è richiesta la prestazione degli Operatori del Centro Servizi Welfare, rispondano ai criteri di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
- Il Cliente si obbliga a garantire la completa sicurezza dei luoghi durante lo svolgimento dei servizi per evitare incidenti o danni materiali di qualsiasi natura a persone o cose, oltre a fornire a CSW informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui si dovrà svolgere il servizio, manlevando di CSW da ogni responsabilità in merito. In particolare il Cliente dovrà garantire che gli spazi in cui gli Operatori del Centro Servizi dovranno operare non presentano rischi legati a: impianti non a norma e/o difettosi; eccessivo rumore; contaminazioni chimiche, biologiche e/o altro; infestazioni; rischio di cadute di carichi dall’alto; ambienti scarsamente areati o illuminati. Il Cliente che ha fruito di un servizio potrà esprimere la propria valutazione e il proprio gradimento rispondendo ad un questionario che verrà inviato via mail. Il Cliente potrà altresì commentare il servizio all’interno dello stesso questionario, rilasciando licenza gratuita a favore di CSW per la pubblicazione dei commenti tramite il Sito www.serviziwelfare.it alla sezione DICONO DI NOI.
- CSW si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di esaminare e intraprendere le azioni legali più opportune nei confronti di coloro i quali violino le condizioni del presente Contratto, ivi inclusa la denuncia presso le competenti autorità, qualora vengano compiute attività illegali non consentite dal sito www.serviziwelfare.it o durante l’utilizzazione del sito stesso come ad esempio:
- attività illegittime secondo le leggi applicabili (nazionali e internazionali), inclusi i reati connessi alla pedopornografia, truffe, scambio di materiale osceno, traffici illeciti, gioco d’azzardo, minacce e molestie, spamming e spimming, la diffusione di virus o altri file dannosi;
- annunci pubblicitari o promozioni rivolte a qualsiasi altro Cliente, iscritto o meno, mirate all’acquisto o alla vendita di qualsiasi prodotto o servizio mediante i Servizi del Sito;
- qualsiasi utilizzo automatizzato del sistema, ivi incluso l’utilizzo di script per l’invio di commenti e messaggi;
- interferenze, interruzioni o sovraccarichi dei Servizi del Sito o delle reti o dei servizi connessi ai Servizi del Sito;
- tentativi di impersonare un altro Cliente o un terzo;
- in generale, ogni utilizzo del Sito non conforme al Contratto.
- il Cliente si impegna dunque a non copiare, riprodurre, alterare, modificare o divulgare i contenuti del Sito, in maniera difforme da quanto previsto dal Contratto, senza autorizzazione espressa, in forma scritta, dal Sito o dai terzi eventuali titolari dei diritti su tali contenuti.
- Al termine dell’esecuzione del servizio richiesto, il Cliente si impegna a verificare, che lo stesso sia stato reso come pattuito nell’Ordine. Qualora non sia stato eseguito correttamente, il Cliente potrà segnalarlo CSW entro le 24 (ventiquattro) ore successive, telefonicamente o via mail a info@serviziwelfare.it. CSW si riserva di verificare e valutare tale segnalazione e, se ritenuta fondata, eventualmente concordare con il Cliente un rimborso, un nuovo Ordine o l’integrazione del precedente.
Art. 4 – Corrispettivo e modalità di pagamento.
- I prezzi indicati sul sito per ciascun servizio sono da considerarsi comprensivi delle tasse e dell'IVA.
- Il Cliente può procedere al pagamento attraverso il sito www.serviziwelfare.it o mediante bonifico; in caso di servizi continuativi o di servizi a preventivo, le modalità di pagamento verranno preventivamente comunicate al Cliente attraverso il sito o via e-mail.
- Per i servizi a preventivo al Cliente verrà fornito il computo di tutte le spese previste per l’effettuazione dello stesso in termini di ore lavoro, personale impiegato, prodotti, attrezzature ecc.; il preventivo verrà costruito in maniera analitica con la distinzione delle singole voci e dell’IVA applicata. Il Costo delle ore lavorate è già comprensivo di tasse e oneri. CSW si riserva il diritto di rivedere la quotazione del corrispettivo dovuto dal Cliente qualora l’operatore che si presentasse nel luogo di svolgimento della prestazione non corrispondesse a quanto dichiarato dal Cliente in fase di effettuazione dell’Ordine. Tale discrepanza verrà comunicata sul posto dall’Operatore al Cliente e verrà preso contatto con il Centro Servizi Welfare in modo da concordare con il Cliente le modalità di prosecuzione del lavoro con la definizione di un’integrazione al precedente Ordine e/o di risoluzione dello stesso. Nel caso in cui il Cliente scelga di annullare l’Ordine verrà comunque trattenuta una percentuale del 50% a copertura dell’uscita dell’Operatore; il restante 50% verrà restituito al Cliente tramite Nota di Accredito.
- Sono previste le seguenti modalità di pagamento:
- PayPal: per il pagamento può essere utilizzato dal cliente il circuito Paypal secondo le modalità specifiche dello stesso.
- Carta di credito: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, la transazione potrà avvenire attraverso il server sicuro Paypal. In nessun caso e in nessuna fase del pagamento CSW sarà in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di CSW conserverà tali dati e pertanto in nessun caso CSW potrà essere ritenuta responsabile per l'eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi all'atto del pagamento. CSW si riserva la facoltà di richiedere al Cliente documenti integrativi comprovanti la titolarità della carta di credito. In mancanza dell'invio della documentazione il CSW riserva la facoltà di non accettare l'ordine. La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.
- Bonifico: in caso di acquisto con bonifico, verranno visualizzate le coordinate bancarie per il pagamento. Il servizio sarà erogato solo alla ricezione effettiva del pagamento in banca.
Art. 5 – Modalità di esecuzione del servizio da parte di CSW
- I servizi acquistati saranno erogati all'indirizzo indicato del Cliente secondo quanto comunicato dall'accettazione dell'Ordine da parte di CSW, al costo indicato nel Sito prima dell’invio dell’Ordine.
- Al momento della richiesta del servizio da parte del Cliente, sarà cura di CSW contattare telefonicamente il Cliente per concordare l’appuntamento per l’erogazione dei servizi. Nel corso di questa telefonata, soprattutto per quei servizi che prevedono attività di cura della persona presso il domicilio, gli operatori di CSW svolgeranno una breve intervista al Cliente per conoscere nel dettaglio la situazione della persona da assistere e le condizioni dell’abitazione per effettuare una valutazione della fattibilità del servizio stesso e/o individuare gli operatori più idonei.
- Qualora il servizio non risultasse fattibile per l’assenza di condizioni minime di sicurezza di chi eroga il servizio e di chi lo riceve, sarà cura di CSW proporre al Cliente delle soluzioni alternative o diverse modalità di erogazione del servizio. Al di là di questa eventualità, CSW non potrà in nessun modo variare l’esecuzione del servizio richiesto.
- Nel caso in cui sia richiesto da parte del Cliente lo svolgimento di prestazioni straordinarie non rientranti nelle attività descritte nell’Ordine, verrà concordata un’integrazione all’Ordine stesso con la definizione dell’ammontare della prestazione aggiuntiva.
- L’esecuzione di tali prestazioni straordinarie sarà effettuata successivamente all’approvazione da parte del Cliente. Il personale inviato da CSW per l’esecuzione dei servizi sarà dotato di tesserino di riconoscimento e/o divisa, in modo da evitare la circolazione di personale non autorizzato.
- CSW offre garanzie rispetto all’addestramento e alla professionalità del personale inviato.
Art. 6 – Responsabilità di Centro Servizi Welfare e Assicurazione
- La vendita è disciplinata in conformità alle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 206/2005 (c.d. “Codice del Consumo”) e nella L. n. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese).
- Qualora, per cause che esulano dalla responsabilità di CSW e/o del Cliente si verifichi l’impossibilità di svolgere il servizio richiesto nei giorni e negli orari concordati, sarà cura di CSW definire con il Cliente un nuovo appuntamento. Il Cliente prende atto che Centro Servizi Welfare non è responsabile per ritardi, sospensioni e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio relativamente ai quali risponde unicamente il Prestatore salvo che tali ritardi, sospensioni e/o interruzioni nell’erogazione siano comunque imputabili:
- a caso fortuito;
- a eventi catastrofici e forza maggiore;
- a fatto del terzo.
- Qualora per motivi tecnici, organizzativi o di altra natura non sia più possibile attivare il Servizio il Cliente avrà diritto alla tempestiva restituzione del corrispettivo pagato, senza ulteriori oneri, pretese e interessi.
- Tutti gli operatori che collaborano con il CSW sono coperti da assicurazione anche per danni verso terzi con adeguati massimali; nel caso in cui un operatore rompa o rovini qualcosa nella prestazione della sua opera, il Cliente dovrà mettersi tempestivamente in contatto con il Centro Servizi Welfare segnalando i danni occorsi, successivamente CSW si riserva di effettuare le dovute verifiche e di avviare eventuale procedura assicurative. Per proseguire nella pratica di risarcimento o rimborso al Cliente verrà chiesto di presentare specifica documentazione ed evidenze del danno subito.
Art. 7 – Assistenza Clienti
CSW mette a disposizione un servizio di Assistenza deputato a supportare il Cliente qualora incontri problemi o difficoltà riguardo a: modalità di effettuazione ordini, caratteristiche dei servizi richiedibili, costruzione di piani di intervento personalizzati, ordini già effettuati (cambio date, integrazioni, recessi, segnalazione disservizi e/o danni, ecc.), pagamenti, ecc. Il servizio di Assistenza Clienti è gratuito, ovvero non prevede nessuna maggiorazione rispetto alle tariffe telefoniche base (qualora l’assistenza venga richiesta telefonicamente). Il servizio di Assistenza è disponibile negli orari e nei giorni indicati sul sito, oppure via mail: Mail: info@serviziwelfare.it Telefono: 045-2584774 dal Lunedì al Venerdì orari 09:30-12:30 e 14:30-17:00 Presso lo Sportello del Centro Servizi Welfare in via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona (VR), il Martedì ore 14.00-17.00 e Giovedì ore 9.30-13.00.
Art. 8 – Diritto di recesso
- Ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, il Cliente potrà recedere dalle Condizioni e pertanto dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di addurre motivazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi.
- Per esercitare il diritto di recesso il Cliente dovrà inviare a CSW una comunicazione in tal senso, entro i termini indicati a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata a CSW, presso la sede amministrativa di via Monte Baldo 10, 37062 Villafranca di Verona. Il recesso potrà essere inviato anche, nello stesso termine, a mezzo posta elettronica a condizione che la comunicazione di recesso sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata al corretto indirizzo entro le 48 ore successive.
- Il diritto di recesso potrà applicarsi al servizio acquistato nella sua interezza oppure per parti di esso. In ogni caso, il Cliente decadrà dal diritto di recesso nei casi in cui il servizio sia già stato erogato e/o per le parti di servizio già erogate.
- CSW potrà risolvere il presente Contratto con il Cliente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., in caso di mancato rispetto da parte del Cliente di quanto previsto agli artt. 1, 2, 3 e 11 del Contratto, salvi i diritti di CSW al pagamento dei corrispettivi maturati in suo favore alla data della risoluzione e all’eventuale risarcimento dei danni subiti
Art. 9 – Modalità di effettuazione reclami
- Il cliente che ha acquistato servizi tramite il Centro Servizi per il Welfare Familiare può inviare un reclamo quando si presentino le seguenti condizioni:
- Non siano stati rispettati i tempi del primo contatto da parte dell’operatore in seguito alla richiesta inviata tramite piattaforma;
- Non siano stati rispettati il/i giorno/i di erogazione concordati per il servizio in essere;
- Ci siano state problematiche legate al pagamento;
- Ci siano state problematiche legate alla professionalità degli operatori di sportello o del personale che ha prestato il servizio.
- Il termine entro il quale può essere presentato un reclamo è una settimana lavorativa dall’erogazione del servizio in questione.
- Fermo restando che in caso di difformità del servizio erogato e in caso di danni il Cliente è tenuto ad avvisare CSW entro le 24 ore successive vedi art. 3.
- Modalità di presentazione del reclamo:
- Tramite il form presente sulla piattaforma
- Inviando un email all’indirizzo info@serviziwelfare.it
- Telefono: 045 2584774 Dal Lunedì al Venerdì orari 09:30-12:30 e 14:30-17:00
- Gestione del reclamo: l’opinione e soddisfazione del Cliente per noi è importante, per questo in caso di reclami il Cliente sarà contattato da un operatore del Centro Servizi per capire le criticità che ha riscontrato e per organizzare azioni correttive in modo che il problema non si ripeta.
Art. 10 – Legge applicabile - Risoluzione controversie e foro competente
Il contratto di vendita di cui alle presenti Condizioni e la relativa esecuzione è regolato dalla Legge Italiana, con la disapplicazione delle norme di conflitto e della Convenzione delle Nazioni Unite per la Vendita Internazionale di Beni. Per la soluzione delle relative controversie sarà competente il Tribunale del comune di residenza del Cliente ai sensi del D.Lgs 206/2005. Qualora il Cliente non sia il diretto utente del servizio, sarà competente il foro di Verona.
Art. 11 – Disposizioni di carattere generale
- Al Contratto si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo, in particolare Parte III - Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti” relativo ai contratti a distanza e a quelli negoziati al di fuori dei locali commerciali) nonché – quando opportuno - del D.Lgs. 70/2003 (Recepimento della Direttiva sul Commercio Elettronico).
- I dati personali raccolti con l'inoltro dell'Ordine verranno trattati da CSW al solo fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e dell'informativa privacy presente sul sito. Eventuali ulteriori trattamenti verranno effettuati unicamente con l'espresso consenso del Cliente.
- COOKIES
- Il sito utilizza cookies per la trasmissione di informazioni circa la connessione e la provenienza: in particolare, sono cookies per il tracciamento degli utenti e il servizio Google Analytics per elaborazioni statistiche.
- L’uso di cookies di sessione (quindi non memorizzati dal browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
- I cookies di sessione utilizzati in questo sito non usano tecniche informatiche pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi.
- L’Utente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti condizioni contrattuali nonché le pagine F.A.Q. sul Sito, le informative di servizio relative agli ordini effettuati.
Art. 12 - Allegati
Costituiscono allegati del presente Contratto:
- Le FAQ presenti sul sito
- Le schede esplicative dei servizi venduti tramite sito
- I singoli ordini effettuati dal Cliente con la stipula del Contratto.
Art. 13 – Diritti sul sito www.serviziwelfare.it
- Il Sito (intendendo, a titolo esemplificativo, elementi grafici, di design, marchi) è protetto dalle leggi applicabili in materia di diritto d’autore, marchi, brevetti e altre privative, nonché dalle altre leggi applicabili.
- Il titolare del Sito mette a disposizione del pubblico (in forma interattiva on demand) il Sito stesso e i suoi contenuti, inoltre con il presente regolamento concede al Cliente una licenza limitata per la riproduzione e la visualizzazione delle pagine dello stesso Sito (con l’esclusione di qualsiasi codice software), esclusivamente per l’acquisto de servizi; pertanto, ogni diritto diverso ed ulteriore rispetto a quelli indicati negli articoli del Contratto è da considerarsi escluso nei confronti del Cliente, salvo diverso espresso accordo in forma scritta tra il Cliente e il titolare dei diritti.
- Qualora sul Sito vi siano link ipertestuali a siti Internet terzi, CSW non avrà alcuna responsabilità in merito, non avendo alcun collegamento né controllo in merito.
D’altro canto, non è possibile realizzare link ipertestuali al Sito senza il preventivo consenso di CSW, in particolare quanto all’utilizzo di marchi e segni distintivi di CSW.
Villafranca di Verona, 10.10.2019