• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Educatore Professionale - MINORI

Il servizio

L'Educatore Professionale socio-pedagogico è quella figura che affianca la famiglia in difficoltà nella relazione con il proprio figlio/a pre-adolescente e/o adolescente; soprattutto là dove si manifestano situazioni di disagio, comportamenti devianti o bullizzanti, vissuti di bullismo, abusi di sostanze e/o disturbi alimentari.

È una figura che affianca la famiglia nella costruzione di un percorso educativo/genitoriale e opera in collaborazione con altri professionisti come: insegnanti, psicologi ecc.

Le attività che l’Educatore sviluppa con il minore sono volte a promuovere: l’espressione di sé, l’autostima, il benessere, l’autonomia; nonché la capacità di instaurare relazioni sane, equilibrate e costruttive.

Il servizio viene erogato ad ore. 

Solitamente si preferisce organizzare un primo incontro conoscitivo e di valutazione del fruitore del servizio e insieme alla famiglia in base alle esigenze e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, vengono stabili il numero di interventi settimanali, la loro durata e dove vengono eseguiti. 

Il servizio di Educatore Professionale prevede:

  • Colloqui informativi con la famiglia e gli altri professionisti che seguono il minore per concordare gli obiettivi dell'attività
  • Accoglienza e ascolto del minore
  • Affiancamento del minore in particolari momenti della giornata per favorire momenti di socializzazione e relazione
  • Incentivazione di comportamenti positivi e proposta di strategie comportamentali e relazionali
  • Affiancamento nell'acquisizione di autonomie e/o capacità di gestione della propria quotidianità
  • Contenimento dei disturbi comportamentali
  • Socializzazione e Cura delle relazioni
  • Progettazione e riorganizzazione funzionale delle attività quotidiane per un impiego positivo del tempo
  • Organizzazione dei tempi della giornata per l'acquisizione di abitudini e ritmi
  • Accompagnamento durante attività nel tempo libero 
  • Elaborazione di un progetto per la famiglia.

Per particolari richieste o per periodi continuativi è possibile richiedere dei preventivi personalizzati.

  • Minori
  • Famiglia
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio viene erogato a domicilio e/o presso luoghi concordati; solo nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e in orario diurno.

 

L'Educatore Professionale è in possesso di Laurea o di diploma di Educatore Professionale Animatore conseguito a seguito dei corsi regionali triennali di formazione.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi.

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Lazise,
  • Sona,
  • Villafranca,
  • Povegliano,
  • Valeggio sul Mincio,
  • Bussolengo,
  • Negrar,
  • San Pietro In Cariano,
  • Castelnuovo,
  • Pescantina,
  • Nogarole Rocca,
  • Isola della Scala,
  • Castel d'Azzano,
  • Vigasio,
  • San Giovanni Lupatoto,
  • Montorio,
  • Cavriana,
  • Peschiera,
  • Castelnuovo,
  • Oppeano,
  • Bovolone,
  • Cerea
  • Badia Calavena,
  • Tregnago,
  • Mezzane di Sotto,
  • Illasi,
  • Cazzano di Tramigna,
  • Lavagno, 
  • San Martino B.A.,
  • Colognola ai colli,
  • Caldiero,
  • Belfiore,
  • San Bonifacio,
  • Monteforte d'Alpone,
  • Soave.

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

23,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi