4 Lug 2018

#Servizi alla persona #Benessere #Disabilità #vacanze #nobarriere #libertà VACANZE SENZA BARRIERE

VACANZE SENZA BARRIERE

Ogni persona ha il diritto di vivere una piacevole vacanza, dimenticando preoccupazioni e affanni; ma non per tutti è così semplice. Spesso le persone con disabilità non riescono a trovare comfort ideali e adeguati alle loro esigenze. Non tutte le strutture alberghiere o i villaggi turistici sono attrezzati ad accogliere persone con disabilità e a garantire loro un piacevole soggiorno. In molti casi alloggiare in queste strutture diventa quindi molto faticoso.

Molte strutture si presentano inadeguate ad accogliere persone con handicap, in sedie a rotelle o con mobilità limitata. Si presentano colme di barriere architettoniche che impediscono il passaggio tra le varie stanze, tra l’interno e l’esterno, alcune persino non sono dotate di ascensori, con servizi igienici poco spaziosi, camere strette, alcune sono prive della passerella per recarsi alla spiaggia, togliendo la possibilità alla persona in carrozzina di accedere al bagnasciuga.

Nonostante le limitazioni di alcuni hotel e campeggi, l’Italia vanta molte strutture e residence di alta qualità, i cui in turista con disabilità possa sentirsi a proprio agio e possa godere di comfort adeguati alle sue aspettative.

Tra le strutture migliori vi segnaliamo:

  • In provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti, in una posizione panoramica troviamo l’Hotel Camoscio, situato ai piedi della Marmolada. Dotato di ampio parcheggio, ampie camere; ogni sevizio è facilmente accessibile grazie ad ascensori e ampi corridoi e passerelle. I bagni sono dotati di sponde regolamentari.

 

  • Più che una semplice struttura ricettiva, l’Hotel Ermitage Bel Air di Teolo, vicino ad Abano Terme, è un vero medical hotel, ideale per viaggi organizzati per disabili. La piscina interna è facilmente accessibile grazie al montacarichi con una speciale pulsantiera in linguaggio braille e a rilievo, indicata al turista ipovedente. Le camere, minimali e classiche, sono luminose e spaziose, facilmente accessibili.
  • Nel cuore dell’Italia, nella campagna aretina troviamo il complesso turistico I Girasoli.  Situato nella frazione di Croce di Lucignano, è di proprietà dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e garantisce ai suoi ospiti una struttura completamente accessibile, piscine – di cui una riscaldata e al coperto – campi da tennis, e una palestra attrezzata. Gli interni, privi di barriere architettoniche, sono spaziosi e raffinati: dal bagno assistito agli arredi speciali – pensati proprio per chi vive in una condizione di mobilità ridotta – questa struttura è l’ideale per organizzare vacanze per disabili all’insegna del benessere e della natura.

 

Viaggiare è poesia, emozione, esperienza, arricchimento, libertà… Ognuno di noi deve essere libero di viaggiare, libero di muoversi, scoprire, toccare…abbattiamo le barriere e costruiamo luoghi accessibili a tutti perché tutti hanno il diritto di viaggiare.

 

Seguici su Facebook


Servizi

Formazione Primo Soccorso

Formazione Primo Soccorso

Info

Educatore Professionale - DISABILI

Educatore Professionale - DISABILI

Info

Pulizie di casa

Pulizie di casa

Info

Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Info