Il logopedista è una figura sanitaria che si occupa dell’educazione e della rieducazione dei disturbi dell’articolazione verbale, della comunicazione, del linguaggio orale e scritto, della voce e della deglutizione.
Il Logopedista in accordo con la famiglia effettuerà un primo incontro con la persona, affiancata da un genitore o da altra figura di sua fiducia, per valutare la situazione e predisporre un piano di intervento individualizzato.
Aree di intervento:
- Ritardo di linguaggio e Disturbi Specifici di Linguaggio
- Dislalie (difetti di pronuncia)
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
- Disturbi della voce (disfonie) e della fluenza (balbuzie)
- Deglutizione atipica
- Disturbo della comunicazione di tipo autistico
- Sordità congenita e acquisita.