Guida semplice alla cura del giardino per negati!
Con la bella stagione è arrivato anche il desiderio di avere un giardino curato dove trascorrere un po' di tempo all'aria aperta leggendo un libro o ascoltando un po' di musica?
In questo articolo vi sveleremo alcuni semplici consigli per avere un giardino ben curato e rigoglioso, anche se avere il pollice verde non è proprio un vostro punto di forza:
- Tagliare il prato: per avere un prato fitto è importante essere costanti e tagliare l’erba poco (in termini di cm tagliati) e spesso. Ogni volta che procedete ad una tosatura, impegnatevi a cambiare schema e direzione di taglio, per evitare che l’erba cresca sempre nella stessa direzione. Si consiglia di tagliare l’erba 5 centimetri ogni volta, mentre a metà estate è meglio lasciare l’erba più lunga in quanto resiste meglio alla siccità.
- La concimazione: tagliando l’erba si sottrae nutrimento al prato, per tale motivo è importante restituire sali minerali al terreno per rendere il proprio giardino rigoglioso. Dall’inizio della primavera è fondamentale concimare il prato ogni 4 settimane. Si possono trovare in commercio delle miscele già pronte di fosforo, potassio e azoto. Le quantità di concime da utilizzare sono indicate dettagliatamente sulla confezione.
- Effettuare una corretta irrigazione: un prato lussureggiante ha bisogno di essere irrigato, ma non casualmente, la frequenza dell’irrigazione varia in base alla temperatura e all’umidità. Un prato nuovo ha la necessità di essere irrigato una volta al giorno affinché i semi possano germogliare. In tutti gli altri casi è bene prestare attenzione al colore dell’erba e alla vitalità delle foglie delle piante; quando l’erba è di colore grigio/blu e le foglie appassiscono è il momento per irrigare il praticello. Irrigare il prato non necessita di tecniche particolari, si possono utilizzare pompe o sistemi di irrigazione automatici. Un altro consiglio da tener ben a mente riguarda l’ora in cui è meglio annaffiare il prato. Il giardino va annaffiato nelle prime ore del mattino, in questo momento della giornata l’acqua riesce a penetrare nel terreno senza disperdersi per evaporazione a causa delle alte temperature.
- Eliminare le erbacce: è importante eliminare le erbacce dal prato, perchè sottraggono lo spazio e le risorse destinate all’erba, ai fiori e alle altre piante, diminuendo la loro vitalità. Per rimuovere le erbacce piccole si può utilizzare uno scarificatore (o arieggiatore manuale) manuale o una zappa, ma la cosa più importante è estirparle dal suolo assicurandosi di rimuovere anche le radici, per evitare una ricrescita veloce.
- Arieggiatura: per crescere e respirare le radici dell’erba e delle piante hanno bisogno di aria. Per garantire il passaggio di aria nel terreno è sufficiente fare dei fori utilizzando un forcone e riempirli con sabbia grezza. In questo modo si permette all’acqua che vi è in superficie di fluire in profondità, portando ossigeno alle radici
Seguendo questi piccoli consigli potrete avere un giardino bello e ordinato, pronto per essere decorato e vivacizzato.
Secondo un recente studio sono più le donne ad avere il pollice verde; la loro creatività permette di abbinare al meglio piante e fiori ma anche di arredare e curare i particolari. Le donne danno un aspetto piacevole e artistico al prato e alle aiuole tanto che passano molto del loro tempo libero alla cura della flora del proprio giardino, classificando questa attività come un hobby rilassante e stimolante. Ma spesso molte donne sono impegnate tra il lavoro e la cura dei propri bambini trascurando il proprio giardino che inevitabilmente si trasforma in una sorta di foresta stregata.
Se indaffarata sei tutto il giorno, ma desideri un giardino colorato tutto intorno, non disperarti, Centro Servizi Welfare ha mille soluzioni per aiutarti.
Grazie alla professionalità e passione dei nostri giardinieri potrai anche tu avere un giardino da fare invidia al tuo vicino!
Per prenotazioni:
http://www.serviziwelfare.it/servizi/view/giardino-e-aree-esterne-2
oppure telefona al 045/2584774