• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Psicologo - ANZIANI

Il servizio

Il servizio di consulenza psicologica ha lo scopo di sostenere la persona anziana nei momenti di difficoltà aiutandola a ritrovare il proprio equilibrio e una situazione di benessere personale.

Il consulente psicologico interviene là dove la persona manifesta un malessere generalizzato, caratterizzato da perdita di interesse nei confronti delle attività abituali, aggressività o passività, sintomi psicosomatici, disturbi del sonno, ansia, o altro. Tale malessere può  essere dovuto al verificarsi di varie situazioni, come:

  • il disagio emotivo di invecchiare
  • il pensionamento e la fine dell’attività lavorativa
  • la riduzione o la perdita progressiva o repentina dell’autonomia a causa di malattie
  • l'insorgere di forme di demenza o della malattia di alzheimer
  • la malattia o la perdita del coniuge o di unaltro familiare

La consulenza psicologia può essere richiesta dall'anziano stesso o dalla sua famiglia.

Il servizio prevede 1-2 incontri conoscitivi preliminari per la valutazione della situazione e la definizione del percorso consulenziale. Gli interventi possono essere svolti a domicilio e/o presso un luogo diverso che verrà concordato con la persona.

Il luogo verrà individuato in funzione della possibilità di garantire un clima tranquillo e privo di elementi di disturbo durante i colloqui.

L’intervento dello psicologo è diverso a seconda delle problematiche e può prevedere un lavoro di raccordo con i familiari e caregiver per favorire l’acquisizione di comportamenti idonei a consentire alla persona anziana di superare la fase di difficoltà; così come un'attività di supporto dell'aziano stesso per aiutarlo ad assumere comportamenti e modalità di relazione che lo aiutino a stare meglio.

La consulenza psicologica può essere richiesta nel momento in cui nell'anziano si manifestano sintomi di un malessere personale che si può esprimere in vari modi:

  • difficoltà nei rapporti
  • tendenza a isolarsi ed evitare le relazioni
  • aggressività
  • reazioni eccessive e inappropriate rispetto alla situazione
  • eccessiva tristezza e malinconia
  • difficoltà emotive
  • stati ansiosi
  • disturbi psicosomatci
  • disturbi del sonno e dell'alimentazione
  • ecc.

Lo psicologo effettua dei colloqui e incontri con l'anziano e i suoi familiari, finalizzati alla valutazione della situazione e all'elaborazione di una proposta di percorso di consulenza personalizzato con la definizione degli obiettivi di massima.

Se è la prima volta che si accede al servizio è necessario richiedere una VALUTAZIONE INIZIALE, al termine della quale con lo/la psicologa verrà concordato il percorso e la durata dello stesso.

I colloqui di valutazione iniziale sono un passaggio fondamentale. Infatti, in base al problema evidenziato, lo/la psicologa può:

  • orientare verso servizi specialistici in modo da integrare il percorso terapeutico
  • offrire una consulenza orientata a capacitare il nucleo familiare
  • proporre un percorso di consulenza a supporto dell'anziano.

Nel caso in cui venga avviato un percorso di consulenza, durante il suo svolgimento sono previsti colloqui di monitoraggio per la valutazione e l'eventuale ridefinizione degli obiettivi. 

  • Anziani
  • Famiglie 
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio può essere erogato sia in studio che a domicilio, solo nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e in orario diurno. Sarà cura dello specialista valutare dove è preferibile svolgere gli interventi, alla luce delle problematiche evidenziate.

Laurea in Psicologia e iscrizione all'albo A

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione. 

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Peschiera, 
  • Valeggio, 
  • Castelnuovo 
  • Sona, 
  • Bussolengo, 
  • Cavriana, 
  • Montorio, 
  • Legnago 
  • Oppeano, 
  • Villafranca, 
  • Cerea 
  • Castel d'Azzano, 
  • Vigasio, 
  • San Giovanni Lupatoto,
  • Lazise, 
  • Villafranca, 
  • Povegliano, 
  • Valeggio sul Mincio, 
  • Negrar, 
  • San Pietro In Cariano, 
  • Castelnuovo, 
  • Pescantina, 
  • Badia Calavena

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

55,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi