10 Feb 2020

#CSW #Welfare Aziendale #Impresa #Formazione 9 marzo 2020: Cooperazione e Welfare Aziendale

9 marzo 2020: Cooperazione e Welfare Aziendale

Un nuovo scenario imprenditoriale, non solo per la cooperazione sociale

 

L’evento del 9 marzo 2020 vuole essere un momento iniziale di lancio del percorso formativo di cui vi abbiamo parlato nell’articolo PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE: Quello che c’è da sapere (e quello che non viene detto!)”    

 

Con questo evento Centro Servizi Welfare vuole:

 

-Far emergere le potenzialità imprenditoriali che l’ambito del welfare aziendale apre, non solo in termini di sviluppo e attivazione di servizi, ma anche in termini di acquisizione di un nuovo ruolo da parte della cooperazione (sociale e non), che si propone come partner alla pari di Imprese e Enti pubblici in un ruolo attivo di soggetti capaci di proporre e realizzare soluzioni nuove, attuali e sostenibili,

 

-Far capire che affrontare una nuova sfida imprenditoriale non vuol sempre dire “partire da zero”, ma spesso riscoprire abilità e competenze, semplicemente rimescolando le carte, cambiando il punto di vista;

 

-Mettere in evidenza che il valore della rete si moltiplica, se è disposta ad integrare le sue diverse componenti, disegnando equilibri nuovi e aprendo scenari diversi,

 

-Promuovere e favorire consapevolezza, collaborazioni, adesioni e avvicinamenti alla tematica del welfare aziendale.

 

Il programma

Alle 9.30 l’apertura della giornata, con la presenza di Federsolidarietà, UniCredit Foundation e Sol.co Verona.

A seguire l’intervento di Francesca Scarinci, presidente di Centro Servizi Welfare con il percorso dell’Impresa Sociale da progetto pilota a sfida imprenditoriale: il cambiamento come motore e il network come orizzonte.

A continuare la mattinata sarà il dialogo tra Stefano Granata, Presidente Nazionale di Federsolidarietà, e Giuseppe Guerini, Presidente di CECOP-CICOPA Europe.

Approfondimento sul tema welfare aziendale come nuova sfida imprenditoriale per il mondo della cooperazione sociale e non: quali le possibilità di sviluppo imprenditoriale, quale atteggiamento assumere, quali i rischi se non si affronta questa sfida. Rischi non solo per l’economia del mondo delle cooperative, ma anche per il tessuto dei servizi sociali del Paese nel momento in cui si lascia campo libero a realtà che hanno come obiettivo il profitto e non il bene comune.

Riscoperta delle proprie potenzialità e dell’aggregarsi per affrontare nuove sfide: la visione di una rete che moltiplica le proprie potenzialità se si apre. 

Verrà dedicato uno spazio alle domande e in conclusione un aperitivo di saluti.

A CHI È RIVOLTO ?

Gli eventi sono rivolti a Welfare Manager, Direttori e Responsabili HR, Consulenti del lavoro, Rappresentanti sindacali, Presidenti e Direttori di Cooperative, Responsabili di Area e chiunque voglia approcciarsi ad una nuova realtà!

 

Come partecipare:

L’incontro si terrà presso la sede di:

UniCredit - Viale dell'Agricoltura, 1, 37135 Verona VR

L’evento è aperto a tutti e gratuito.

Iscrizione entro il 05.03.2020 compilando il FORM.

Promosso da Centro Servizi Welfare e Sol.co. Verona con il sostegno di UniCredti Foundation, il patrocinio di Federsolidarietà Verona e in collaborazione con cgmwelfare.



Seguici sul nostro blog e su Facebook per rimanere aggiornato sui dettagli!


Servizi

Pulizie speciali

Pulizie speciali

Info

Neuropsicomotricista - MINORI

Neuropsicomotricista - MINORI

Info

Sportello Badanti

Sportello Badanti

Info

Corso utilizzo dei Social Media

Corso utilizzo dei Social Media

Info