• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Psicomotricista - DISABILI

Il servizio

Lo psicomotricista è una figura professionale che si occupa del trattamento di disturbi psicomotori delle persone affette da disabilità attraverso tecniche di mediazione corporea.

Attraverso il movimento e semplici giochi motori, lo psicomotricista aiuta le persone con disabilità a:

  • sviluppare una consapevolezza di sè e del proprio corpo in relazione allo spazio e agli altri 
  • rafforzare le competenze relazionali, comunicative e sociali
  • ridurre situazioni di ansia e tensione
  • rafforzare le capacità psicofisiche  
  • superare gli ostacoli legati all'inserimento in ambito comunitario

L'attività psicomotoria è particolarmente indicata in caso di ritardi patologie neurologiche, handicap motori e sensoriali, autismo e, più in generale, in ogni condizione di malattia o disagio.

Nel caso particolare di bambini con disabilità, può essere un valido aiuto per superare gli ostacoli e le tensioni legate all’integrazione o all’inserimento in ambito comunitario e scolastico.

L’intervento dello psicomotricista basato su tecniche di mediazione corporea utilizza prevalentemente attività ludico espressive, per questa ragione spesso le persone con disabilità accettano facilmente di lavorare con lui.

Lo psicomotricista lavora su progetti individualizzati diversificati in base alla persona a cui sono rivolti. I progetti individualizzati vengono condivisi con la famiglia, insieme alla quale si definiscono gli obiettivi che si vogliono raggiungere con il percorso insieme al psicomotricista. 

La programmazione degli interventi solitamente è preceduta da una VALUTAZIONE INIZIALE, durante la quale il professionista può farsi un quadro chiaro delle esigenze del beneficiario. 

Durante gli incontri terapeutici svolge attività di carattere ludico-espressiva, giochi motori e di coordinamento, spesso utilizzando musica, attrezzi e ausilii.

Le attività con lo psicomotricista sono all'insegna della liberazione delle energie espressive della persona in modo che riesca a trovare i giusti canali per dar voce alle proprie emozioni e desideri. 

  • Persone con disabilità
  • Famiglie
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio può essere erogato a domicilio e/o presso luoghi concordati; solo nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e in orario diurno.

  • Diploma di Laurea in Psicomotricità
  • Comprovata Esperienza 

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione. 

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Villafranca
  • Vigasio
  • Castel d'Azzano
  • San Giovanni Lupatoto
  • Badia Calavena
  • Lazise
  • Sona
  • Povegliano
  • Bussolengo
  • Negrar
  • San Pietro In Cariano
  • Castelnuovo
  • Pescantina

 

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

40,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi