Progetto di Vita è un servizio pensato per le persone con disabilità fin dai primissimi anni di vita, per prepararla fin da subilto alla possibilità di una vita autonoma e indipendente.
Progetto di vita è un servizio che viene costruito attorno alla persona e alla sua famiglia, grazie all'esperienza di team multidiscilplinari sarà possibile costruire un progetto di vita diverso e specifico per ciascuno, capace di valorizzare le competenze del singolo e di potenziarne i punti di debolezza.
Progetto di vita è:
- MODULARE: costruito attorno alla persona alla luce dei suoi bisogni specifici, mettendo in rete e integrando le competenze e i servizi che le diverse cooperative e realtà del territorio possono offrire.
- FLESSIBILE: può essere costantemente ridefinito e riorganizzato al mutare delle condizioni della persona seguita o del nucleo familiare.
- COORDINATO: alle famiglie viene offerta la presenza di un Operatore qualificato (Assistente Sociale o Educatore), con cui confrontarsi rispetto all’andamento del progetto, al miglioramento o meno delle condizioni di benessere della persona seguita, all’insorgere di nuovi bisogni e necessità.
- ORIENTATO ALL’OBIETTIVO: l’erogazione e la costruzione di pacchetti di servizi è finalizzata a promuovere l’autonomia e il benessere delle persone disabili; verranno definiti degli obiettivi e strutturate delle attività specifiche.
La proposta del servizio PROGETTO DI VITA vuole incidere positivamente sulla vita delle persone con disabilità agendo un cambiamento concreto per loro e per le loro famiglie.
Offre alle famiglie la possibilità di organizzare attraverso un unico interlocutore diversi servizi: dal supporto scolastico alle attività riabilitative, alle attività educative e di socializzazione, dalla formazione ai tirocini formativi.
Se la persona è già inserita in servizi e strutture del territorio il Centro Servizi Welfare si coordinerà con il servizio territoriale o con i professionisti che lo hanno in carico per concordare un progetto di intervento coerente e continuativo.
PROGETTO DI VITA interviene su diversi livelli:
- Sviluppo e potenziamento delle autonomie personali
- Sviluppo e potenziamento delle abilità sociali e relazionali
- Attività di socializzazione e per il tempo libero
- Supporto scolastico
- Servizi di assistenza alla persona
- Servizi di sollievo
- Attività formative e tirocini formativi per persone con disabilità (attraverso le coop B)