L’Osteopata è un professionista, con un approccio a 360° sulla persona; non si limita a considerare i sintomi disgiunti gli uni dagli altri, ma guarda all’individuo nel suo complesso cercando di capire dove si trovino le cause del dolore che, a volte, possono essere localizzate in altre zone del corpo rispetto a quelle in cui la persona riferisce di provare sofferenza.
Il trattamento Osteopatico è efficace per il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, e che possono determinare dei disturbi anche agli organi, ai visceri e al sistema cranio-sacrale.
L’osteopatia può curare, o prevenire, i più svariati disturbi per ogni fascia d’età in collaborazione anche con altre discipline mediche e in associazione a percorsi di fisioterapia, odontoiatria e altro ancora:
- Disturbi legati al sistema muscolo-scheletrico
- Disturbi legati al sistema digestivo
- Disturbi legati al sistema genito-urinario
- Disturbi legati al sistema neurologico e neurovegetativo
- Disturbi legati al sistema circolatorio
- Ed altro ancora come sinusiti croniche, cefalea ed emicrania.