• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Operatore Socio Sanitario - Diurno PROVINCIA di VERONA

Il servizio

L'Operatore Socio Sanitario è una figura professionale e qualificata che può svolgere le seguenti prestazioni:

  • Bagno assistito in doccia/vasca da bagno: può essere effettuato nel bagno della persona assistita se adeguatamente attrezzato o se la persona ha una mobilità sufficiente. La famiglia deve assicurare precisi materiali (asciugamani, detergenti personali, ecc.) e l'allestimento del bagno riscaldato e in sicurezza. 
  • Bagno a letto: viene effettuato quando la persona da assistere è allettata o ha gravi problemi di mobilità e richiede la presenza di 2 operatori per poter gestire le attività in maniera rapida e accurata evitando che la persona allettata si raffreddi troppo. Al momento dell'attivazione del servizio alla famiglia verranno comunicati i materiali che dovrà preparare e le modalità di preparazione della stanza. 
  • Igiene personale: l'OSS fornisce aiuto alla persona per le attività di igiene personale quotidiana (lavarsi la faccia, i denti, le ascelle, igiene intima, pettinarsi, taglio delle unghie delle mani, ecc.); e la aiuta a prendersi cura del proprio aspetto e abbigliamento.
  • Assistenza pasti e monitoraggio dieta: l'OSS sostiene e affianca la persona nella preparazione del pasto in base alle indicazioni del medico curante e lo aiuta ad alimentarsi, controllando anche la regolare assunzione di eventuali trattamenti terapeutici.
  • Assistenza durante i ricoveri ospedalieri - il supporto dell'Oss durante i ricoveri ospedalieri può essere richiesto qualora si sia in difficoltà nell'organizzare un'assistenza continua al proprio caro ricoverato. L'Operatore sostiene la persona nelle necessità quotidiane e fa da raccordo con i medici e la famiglia.
  • Supporto ai familiari per l'acquisizione di tecniche e procedure d'assistenza - l'OSS è un professionista nel campo dell'assistenza alla persona e può sostenere i familiari nell'apprendimento di semplici tecniche di cura e di intervento per far fronte alle necessità quotidiane.
  • Accompagnamenti - l'OSS accompagna la persona durante piccole passeggiate o lo svolgimento di semplici commissioni, assicurandosi che deambuli in maniera corretta e che non cada. Quando necessario l'accompagnamento assistito può prevedere l'utilizzo dell'auto ed essere richiesto per accompagnare la persona non auto-sufficiente a svolgere visite mediche o controlli sanitari.

Al momento dell'attivazione del servizio alla famiglia verrà sottoposta una breve intervista per raccogliere le informazioni necessarie all'erogazione dell'intervento più idoneo in base alle necessità dell'assistito.

Il servizio di OSS può essere richiesto anche per periodi prolungati, in questo caso verrà progettato in base alle necessità e verrà anche elaborato un preventivo specifico.

Il servizio di OSS può essere richiesto anche ad integrazione del servizio di Assistenza Domiciliare erogato dalle ASL e/o dai Comuni; in questo caso sarà importante un passaggio di informazioni, in accordo con la famiglia, tra gli operatori di Centro Servizi e quelli dell'Ente.

  • Adulti
  • Anziani
  • Disabili 
  • Aziende che prevedano l'inserimento del servizio all'interno dei Piani di Welfare

Il servizio viene svolto a domicilio nei giorni feriali e in orario diurno.

È possibile richiedere l'attivazione del servizio nei giorni festivi e in orario serale con la maggiorazione del 15%.

Qualifica di Operatore Socio Sanitario

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione o la visita domiciliare in caso di richieste prolungate.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Villafranca di Verona
  • Badia Calavena,
  • Tregnago,
  • Mezzane di Sotto,
  • Illasi,
  • Cazzano di Tramigna,
  • Lavagno,
  • San Martino B.A.,
  • Colognola ai colli,
  • Caldiero,
  • Belfiore,
  • San Bonifacio,
  • Monteforte d'Alpone,
  • Soave. 
  • Lazise,
  • Sona
  • Povegliano,
  • Valeggio sul Mincio,
  • Bussolengo,
  • Negrar,
  • San Pietro In Cariano,
  • Castelnuovo,
  • Pescantina,
  • Valeggio,
  • Peschiera,
  • Castel d'Azzano 

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

 

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

21,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi