La Neuropsicomotricista si occupa di valutazione e terapia nei ritardi e nei disturbi neuro e psicomotori associati o meno ad altre condizioni patologiche o sindromi e di tutte quelle difficoltà che possono essere presenti in individui da 0 a 99 anni e che fanno riferimento alla capacità di entrare in relazione con sé stesso e con gli altri attraverso la propria corporeità.
Per gli adulti o anziani le attività riabilitative proposte si basano nel dare una risposta che, partendo da un’ottica di globalità e di complessità della persona e valorizzando ciò che c’è di positivo, permette al soggetto, posto di fronte a difficoltà di vario tipo, più possibilità d’azione e d’autonomia, un miglior collocamento nello spazio e nel tempo e una facilitazione nella relazione con gli altri.
L’intervento specifico si propone di favorire nei soggetti il benessere psicofisico mantenendo e/o riattivando un contatto con la realtà