• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Metodo di studio - IN STRUTTURA

Il servizio

Essere capaci di studiare è una particolare forma di apprendimento.

Spesso gli scarsi risultati scolastici derivano da un’inadeguata organizzazione da parte dello studente del carico di lavoro. Ogni individuo ha la necessità di trovare il proprio metodo di studio in base alle caratteristiche personali.

Con metodo di studio intendiamo quell’insieme di tecniche e di accorgimenti da mettere in pratica in tutte le fasi dell'attività scolastica, da quello che si fa durante la lezione in classe fino alla gestione dello studio a casa.

Avere un buon metodo di studio è ciò che permette di apprendere un determinato argomento nel minor tempo possibile e nel modo più efficace. Ognuno di noi sviluppa proprie tecniche di raccolta, selezione, memorizzazione e comprensione delle nozioni che gli vengono chieste di imparare. Le combinazioni di queste tecniche determinano una strategia che può facilitare e velocizzare l’apprendimento.

Il servizio è rivolto a ragazzi di tutte le età, con l’obiettivo di fornire loro elementi utili per evidenziare e consolidare le metodologie di studio più consone, organizzando l'attività in piccoli gruppi, di massimo 3 bambini. 

Si può imparare a studiare bene e con soddisfazione fin dai primi anni di scuola, consolidando un metodo che accompagnerà i ragazzi per tutta la carriera scolastica ed universitaria.

Il servizio viene erogato ad ore, un incontro ha in media la durata di 1 ora, e le attività vengono svolte da psicologi ed educatori in uno spazio dedicato al lavoro del piccolo gruppo, che può essere massimo di 3 ragazzi, raggruppati per età o per esigenze scolastiche. 

Per l'apprendimento e il consolidamento di un metodo di studio è suggerito un primo ciclo di 6 incontri e successivamente, a distanza di 3-4 settimane, un secondo ciclo di 4 incontri.

  • Minori
  • Famiglia
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio viene erogato a domicilio e/o presso luoghi concordati; solo nei giorni feriali e in orario diurno.

Personale in possesso di Laurea: psicologi ed educatori.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi.

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

l Servizio di METODO DI STUDIO, viene erogato in struttura (presso Borgo Roma, Parona o Badia Calavena). Con un piccolo sovrapprezzo è possibile richiedere l'erogazione del servizio a domicilio, nei seguenti territori: 

  • Verona e frazioni
  • Nogarole Rocca
  • Isola della Scala
  • Villafranca
  • Castel d'Azzano
  • Vigasio
  • San Giovanni Lupatoto
  • Montorio
  • Cavriana
  • Peschiera
  • Valeggio
  • Castelnuovo
  • Sona
  • Bussolengo
  • Oppeano
  • Bovolone 
  • Cerea
  • Badia Calavena
  • Tregnago
  •  Mezzane di Sotto, 
  • Illasi, 
  • Cazzano di Tramigna, 
  • Lavagno, 
  • San Martino B.A., 
  • Colognola ai colli, 
  • Caldiero, 
  • Belfiore, 
  • San Bonifacio, 
  • Monteforte d'Alpone, 
  • Soave. 
  • Lazise
  • Povegliano
  • Valeggio sul Mincio
  • Negrar
  • San Pietro in Cariano
  • Peschiera

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

23,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi