• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Logopedista - ANZIANI

Il servizio

Il logopedista è una figura sanitaria che con le persone adulte e anziane interviene nella riabilitazione delle funzioni del linguaggio, della comunicazione, della voce, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi e collegati a situazioni di decadimento cognitivo o in seguito a eventi di natura sanitaria che ne hanno compromesso il funzionamento (es. esiti da ictus, infarto, incidente).

Il logopedista offre un supporto riabilitativo a tutti quegli adulti e anziani che soffrono di problemi legati al linguaggio, deglutizione e masticazione.
La sua azione con persone anziane o adulte che devono riprendersi da ictus o infarti è di fondamentale importanza perchè oltre a svolgere un'azione di carattere riabilitativo sotto il profilo delle funzionalità fisiche e meccaniche dell'apparato linguistico aiutando la persona nell'articolazione delle parole, nei movimenti della bocca e della lingua e nella respirazione e deglutizione; offre un supporto motivazionale e di stimolo a non isolarsi a fronte delle difficoltà di comunicazione ed espressione.

Di fronte a persone anziane l'attività del logopedista è importante nel mantenimento dell'autonomia della persona, con l'avanzare dell'età aumentano per l'anziano problematiche legate alla deglutizione e alla perdita di parole. Il logopedista insegnerà alla persona anziana posture utili a non farlo sentire in affanno durante le conversazione e tecniche di respirazione utili a calmare l'ansia da assenza di parole.

Il logopedista effettua una valutazione logopedica della persona tramite l’utilizzo di test, giochi e/o ausilii. Durante gli incontri terapeutici svolge con la persona esercizi di riabilitazione della comunicazione, del linguaggio e delle funzioni orali; esercizi di articolazione sonora delle parole, esercizi di respirazione e postura; esercizi di associazione mnemonica di suoni e parole, di lettura, scrittura ecc.

  • Anziani
  • Famiglie
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio può essere erogato sia in studio che a domicilio, solo nei giorni feriali e in orario diurno. Sarà cura dello specialista valutare dove è preferibile svolgere gli interventi, alla luce delle problematiche evidenziate.

  • Laurea in Logopedia
  • Diploma di Laurea in Logopedia

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione. 

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Lazise, 
  • Sona 
  • Villafranca, 
  • Povegliano, 
  • Valeggio sul Mincio, 
  • Bussolengo, 
  • Negrar, 
  • San Pietro In Cariano, 
  • Castelnuovo, 
  • Pescantina, 
  • Badia Calavena

 

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

55,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi