• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Laboratorio di Robotica

Il servizio

L’obiettivo dei laboratori è quello di favorire la sperimentazione e realizzazione di progetti che fanno parte del mondo della robotica. Un’esperienza grazie alla quale è possibile apprendere le basi della meccanica e della programmazione.

I partecipanti a seconda dell’età utilizzeranno diversi kit di robotica, dai BeeBot agli mBot.

Con l’aiuto di storie e giochi creati ad hoc dai bambini, Bee-Bot aiuta i più piccoli a sviluppare il pensiero logico, le abilità visuo-spaziali e le basi dei linguaggi di programmazione.  

MBot invece, utilizzando un linguaggio di programmazione visiva, consente anche ai meno esperti di realizzare progetti innovativi. Per i più esperti invece, programmeremo usando la scheda arduino dell’mBot!

Per stimolare lo sviluppo del pensiero computazionale e l’attitudine al problem solving, verrà proposto un approccio metodologico “problem-based-learning”. Inoltre, durante i laboratori sarà incoraggiato un ambiente di apprendimento attivo e cooperativo, incentrato sulla condivisione di idee e tecnologie grazie ai quali la creatività può trovare un concreto sviluppo.

Obiettivi specifici:

  • Competenze base di elettronica e meccanica
  • Problem solving
  • Team working

 

I nostri operatori sono studenti universitari di informatica, appositamente formati sia sulle tecnologie che utilizzano che sulla parte pedagogica e metodologica che viene applicata durante i laboratori.

Materiali Utilizzati:

  • Computer
  • MBot & Makeblock, BeeBot
  • 1 stanza con tavoli, prese e dello spazio per far muovere i robot

È richiesto ai partecipanti di portare un proprio pc (è sufficiente un 1 pc ogni due).

 

Tipologia di laboratori attivabili:

  • Percorsi di formazione estesi (8-10 lezioni)
  • Laboratori singoli (2-3h)
  • Feste di compleanno (pacchetti personalizzabili)
  • Attività per centri estivi
  • Pacchetti aziendali

A seconda della modalità di attivazione si potranno avere veri e propri percorsi di formazione in un particolare ambito o attività singole, didattiche ma divertenti allo stesso tempo.

Il numero minimo di partecipanti ai laboratori è 8 il numero massimo è 12.

I laboratori sono diversificati a seconda dell'età dei bambini e ragazzi: 5-7, 8-10, 11-13, 14-16 anni.

Oltre al costo per la partecipazione, per poter svolgere le attività è necessario sottoscrivere la tessera associativa a Fab Lab che ha un costo di 10,00 euro, della durata di un anno.

 

  • Minori
  • Famiglie
  • Scuole
  • Aziende che intendano offrire tale opportunità all'interno dei propri Piani di Welfare

I corsi possono tenersi presso la sede del FAB LAB a Verona e/o presso altre sedi distribuite sul territorio (Verona, Villafranca, San Bonifacio, Bussolengo, Mozzecane ecc.) e/o nelle sedi delle organizzazioni che hanno richiesto l'attivazione dei laboratori.

I laboratori sono sviluppati da Educatori e Laureati/Laureandi in materie informatiche e scientifiche.

Dal momento della richiesta, entro le 24 ore successive all'attivazione, si verrà ricontattati da un operatore del Centro Servizi per raccogliere le informazioni necessarie all'organizzazione dei Corsi.

Se la richiesta viene effettuata il venerdì o il sabato e la domenica si verrà ricontattati il lunedì successivo.

Tutta la Provincia di Verona.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A preventivo