• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Formazione Antincendio

Il servizio

Centro Servizi Welfare offre alle aziende e alle attività commerciali e ricettive, corsi di formazione per ADDETTI ANTINCENDIO

La durata dei percorsi formativi per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione della attività lavorative riportate nel D.M. del 10 marzo 1998:

  • 4 ore per imprese con RISCHIO BASSO
  • 8 ore per imprese con RISCHIO MEDIO
  • 16 ore per imprese con RISCHIO ALTO

Il D. Lgs. 81/2008 prevede un aggiornamento della formazione Antincendio a cadenza triennale.

I corsi vengono organizzati periodicamente e sono inter-aziendali; oppure, in caso di un elevato numero di lavoratori e/o di esigenze organizzative specifiche, è possibile richiedere l'organizzazione di un corso di Primo Soccorso presso la propria sede aziendale, negli orari e nei giorni più adatti.

Le attività formative prevedono una metodologia d'aula per la parte teorica e delle prove pratiche di spegnimento con estintori, da effettuarsi all’aperto.

Al termine delle attività formative è previsto un test di apprendimento e il rilascio dell'attestato di frequenza.

Contattando Centro Servizi Welfare, l'azieda o il singolo lavoratore, possono verificare se vi siano o meno Corsi in partenza e se tali corsi corrispondono alle proprie esigenze di formazione obbligatoria.

Nel caso in cui, una o più aziende abbiano la necessità di formare un gruppo di lavoratori da 8 a 15, è possibile procedere ad un'organizzazione del percorso ad hoc, concordando anche giorni di svolgimento e orari.

Costi:

  • L'iscrizione di un lavoratore di un corso a calendario rischio Basso ha un costo minimo di € 135 IVA compresa a persona.
  • Nel caso venga richiesta l'organizzazione di un corso mono-aziendale rischio basso per 10 lavoratori, il costo può partire da un minimo di € 110 IVA compresa a persona - se lo svolgimento dei corsi è richiesto in orario serale o il sabato, è prevista una maggiorazione del 15%.

I costi sono comprensivi del noleggio estintori e vasche.

  • Aziende
  • Imprese
  • Cooperative
  • Esercizi commerciali
  • Attività di ristorazione
  • Attività ricettive
  • Palestre 
  • Singoli lavoratori
  • Associazioni di Volontariato
  • Associazioni Sportive
  • Associazioni Scout

La sede dei corsi verrà definita anche alla luce dei territori di provenienza dei corsisti, pertanto potranno svolgersi a: Verona, Villafranca di Verona, San Bonifacio, Bussolengo ecc.

Nel caso venga richiesta l'organizzazione di un corso mono-aziendale, la formazione verrà erogata presso la sede dell'impresa stessa qualora vi siano locali idonei ad accogliere i corsisti.

I corsi sono erogati da docenti in possesso di qualifica e abilitazione alla Formazione Obbligatoria: Ingegneri, Periti, Architetti, ecc.

Nel caso di corsi a RISCHIO ALTO, è prevista anche la supervisione dei Vigili del Fuoco.

Dal momento della richiesta, entro le 24 ore successive all'attivazione, si verrà ricontattati da un operatore del Centro Servizi per perfezionare le iscrizioni o per un incontro in azienda per un preventivo personalizzato.

Se la richiesta viene effettuata il venerdì o il sabato e la domenica si verrà ricontattati il lunedì successivo.

Tutta la Provincia di Verona.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A preventivo