• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Fisioterapista

Il servizio

L'intervento del fisioterapista ha come fine la riabilitazione ortopedica, neurologico e/o respiratoria del paziente.

Il fisioterapista esegue cicli di fisioterapia a domicilio per persone ANZIANE o DISABILI, lavora in raccordo con l'ortopedico o con il neurofisiatra.

Il servizio è acquistabile on line e durante il primo contatto telefonico sarà cura della famiglia comunicare all'operatore del centro servizi l'eventuale prescrizione dell'ortopedico e/o il bisogno (es. il prolungare un ciclo di fisioterapia svolto è concluso presso l'ospedale - soprattutto in caso di persone con esiti da ictus dove il periodo di riabilitazione è molto più lungo.

In caso di disabilità fisica, temporanea o permanente Centro Servizi Welfare offre due servizi aggiuntivi:

  • la consulenza per gli ausili necessari al miglioramento della qualità della vita 
  • la valutazioni dei rischi per la sicurezza presenti nell'abitazione.

Le sedute sono personalizzate in base alle esigenze di riabilitazione del paziente e sono precedute da una prima VALUTAZIONE INIZIALE. 

I successivi interventi possono prevedere sedute di:

  • riabilitazione ortopedica,
  • riabilitazione neurologica,
  • riabilitazione respiratoria,
  • movimentazioni del paziente nel caso in cui sia allettato per favorire la circolazione sanguinea e il mantenimento dei tessuti.

Le sedute possono comprendere anche lo svolgimento di specifiche serie di esercizi volti per favorire:

  • il rinforzo di muscolatura e articolazioni,
  • la resistenza e il tono muscolare,
  • la flessibilità e l'equilibrio.

Fra i servizi aggiuntivi dell'attività fisioterapica la possibilità di chiedere consulenze per la valutazione degli ausilii per determinare gli ausili più idonei e utili, imparare come utilizzarli, dove richiederli, e come vivere in sicurezza dell'ambiente domestico.

Nel caso di persone anziane e/o con disabilità la famiglia potrà richiedere una consulenza rispetto agli accorgimenti da prendere per rendere il contesto abitativo per la persona (es. come posizionare gli arredi, sistemazione dei tappeti ecc.).

 

  • Adulti
  • Anziani
  • Disabili
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio può essere svolto sia a domicilio che presso lo studio del professionista; solo nei giorni feriali e in orario diurno.

Diploma di Laurea in Fisioterapia.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione. 

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Lazise,
  • Sona,
  • Villafranca,
  • Povegliano,
  • Valeggio sul Mincio,
  • Bussolengo,
  • Negrar,
  • San Pietro In Cariano,
  • Castelnuovo,
  • Pescantina,
  • Castel d'Azzano
  • Vigasio

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

55,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi