• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Facility Management

Il servizio

È un prodotto del Centro Servizi Welfare pensato per le imprese, le attività commerciali, di ristorazione e ricettive.

Offre un insieme di servizi di supporto che facilitano l’attività dell’impresa consentendo all’imprenditore di concentrarsi sul proprio core business.

I servizi messi a disposizione interessano diversi ambiti: pulizie, logistica, aree verdi, attività di segreteria e di soluzioni di conciliazione vita-lavoro per il personale; garantendo un servizio continuativo per un ambiente di lavoro di qualità.

L’impresa che si rivolge a Centro Servizi Welfare avrà la possibilità di chiedere il proprio mix di servizi che verranno coordinati da un Facility Manager.

 

IL FACILITY MANAGER

È la persona dedicata che Centro Servizi Welfare mette a disposizione dell’azienda per coordinare tutti i servizi richiesti. Garantisce lo svolgimento degli interventi nei tempi previsti e si preoccupa di coordinare le squadre di lavoro. È il punto di riferimento per l’azienda in caso di emergenze e lavori straordinari; o nel caso in cui si vogliano rimodulare i servizi richiesti.

 

I SERVIZI del FACILITY MANAGEMENT

  • Pulizie - Servizio di pulizie ordinarie e straordinarie con programmi specifici per i diversi ambienti, per spazi sempre accoglienti e gradevoli.
  • Aree Verdi - Gestione delle aree verdi e degli spazi esterni: dalle attività di ordinaria manutenzione al rifacimento di manto erboso, impianti di irrigazione e piantumazione.
  • Manutenzioni – gestione dello scadenziario e delle manutenzioni ordinarie e straordinarie; tinteggiature, sgomberi, realizzazione di pareti in cartongesso, ecc.
  • Logistica - Servizi di facchinaggio, carico e scarico, trasporto di materiali e affitto temporaneo di spazi di magazzino durante i picchi di produzione.
  • Laboratori di produzione, imballaggio e confezionamento - Affidamento di parti di lavorazione, assemblaggi e confezionamenti di materiali per non dover rinunciare a commesse e contratti con grandi volumi di produzione.
  • Custodia - Monitoraggio degli ingressi e degli spazi dell’azienda, controllo e registrazione dei mezzi e delle persone in entrata e in uscita.
  • Reception - Servizio dedicato all’accoglienza e registrazione dei visitatori, smistamento della posta, ricezione e filtro delle telefonate.
  • Mense Aziendali, ristorazione e catering - Servizi di ristorazione collettiva e bar, con pasti preparati a fresco con prodotti locali presso mense aziendali o strutture ricettive.
  • Servizi di conciliazione - ​Progettazione e gestione di servizi di supporto alla conciliazione vita-famiglia-lavoro dei dipendenti in collaborazione con l’Ufficio Risorse Umane.

 

FACILITY MANAGEMENT e art. 14, D.Lgs 276/2003

L'art. 14 del D.Lgs 276/2003, consente all'impresa di assolvere l'obbligo di inserimento lavorativo di persone con disabilità o appartenenti a categorie protette ai sensi della L. 68/99, attraverso l'affidamento di commesse e lavorazioni a cooperative di tipo B che per realizzarle assumono uno o più lavoratori svantaggiati.

L'accordo stipulato in Veneto tra le parti sociali, la Regione e il mondo della cooperazione, prevede che anche l'affidamento di servizi ausiliari alla gestione dell'impresa (pulizie, manutenzioni, verde, custodia, portineria ecc.), consenta all'impresa di assolvere tale obbligo.

Centro Servizi Welfare mette in rete le aziende che hanno questa esigenza e volontà, con le cooperative di tipo B del territorio che possono affiancarle in questa scelta, consolidando un rapporto vincente per entrambi: per l'azienda, per la cooperativa e per il lavoratore appartenente alle categorie protette.

IL FACILITY MANAGEMENT È UN SERVIZIO SU MISURA

Viene progettato intorno alle esigenze della singola impresa: dalla scelta degli interventi, ai tempi e orari; fino a specifiche modalità di svolgimento.

Centro Servizi Welfare offre a ciascuno: una soluzione personalizzata, un unico punto di riferimento nella persona del Facility Manager e la flessibilità di modificare il proprio pacchetto di interventi al mutare delle esigenze aziendali.

Nel caso in cui il contratto di Facility preveda l'inserimento di un lavoratore appartenente alle categorie protette, Centro Servizi e la cooperativa B che si occuperà dell'inserimento lavorativo, metteranno a disposizione del lavoratore e dell'azienda tutor e personale di supporto per facilitare l'inserimento della persona.

  • Imprese
  • Uffici
  • Attività commerciali
  • Servizi di ristorazione
  • Attività ricettive
  • Palestre

Gli interventi vengono effettuati presso le sedi dell'impresa, secondo una programmazione di interventi precedentemente condivisa.

 

Addetti alle pulizie, manutentori, operatori del verde, custodi e sorveglianti, portieri, maggiordomi aziendali ecc.

Tutto il personale è formato, regolarmente assunto e coperto da assicurazione per infortuni e danni a terzi.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare il sopralluogo.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi; pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

Tutta la provincia di Verona.

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A preventivo