• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Educatore Professionale - DISABILI

Il servizio

L'educatore professionale affianca la persona con disabilità e la sua famiglia in percorsi educativi per il mantenimento o l'acquisizione di autonomie fisiche, sociali e relazionali.

L'educatore professionale lavora su un progetto individualizzato che viene costruito insieme alla famiglia sulla base di obiettivi condivisi. Può, per esempio, lavorare con la persona con disabilità per potenziare le competenze relazionali e di integrazione; può affiancarlo in attività di socializzazione e/o in esperienze di vita autonoma; ecc.

Il servizio può essere acquistato on line, successivamente alla richiesta di attivazione la famiglia verrà contattata da un operatore del Centro Servizi.

Per chi accede a questa tipologia di servizio per la prima volta si suggerisce di fissare un primo colloquio di valutazione con l'educatore professionale, durante il quale si potranno i propri bisogni e necessità sulla base dei quali l'educatore provvederà a definire un progetto di intervento personalizzato.

Il servizio viene erogato ad ore.

Solitamente si preferisce organizzare un primo incontro conoscitivo e di valutazione del fruitore del servizio, e insieme alla famiglia si va a decidere il numero di interventi settimanali e la loro durata.

Il servizio di Educatore Professionale prevede:

  • Accoglienza e ascolto della persona
  • Affiancamento della persona con disabilità durante momenti della giornata per favorire momenti di socializzazione e relazione
  • Attività di mantenimento e potenzamento cognitivo, espressivo, linguistico e relazionale
  • Affiancamento nell'acquisizione di autonomie e/o capacità di gestione della propria quotidianità
  • Stimolazione abilità manuali e sensoriali
  • Gestione dei disturbi comportamentali
  • Socializzazione e Cura delle relazioni
  • Progettazione e riorganizzazione funzionale dello spazio in cui la persona con disabilità vive
  • Organizzazione dei tempi della giornata per l'acquisizione di abitudini e ritmi
  • Accompagnamento durante attività nel tempo libero
  • Elaborazione di un progetto per la famiglia.

Per particolari richieste o per periodi continuativi è possibile richiedere dei preventivi personalizzati.

  • Persone con disabilità
  • Famiglie
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio viene erogato a domicilio e/o presso luoghi concordati; solo nei giorni feriali e in orario diurno.

L'Educatore Professionale è in possesso di Laurea o di diploma di Educatore Professionale Animatore conseguito a seguito dei corsi regionali triennali di formazione

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione. 

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Lazise,
  • Sona,
  • Villafranca,
  • Povegliano,
  • Valeggio sul Mincio,
  • Bussolengo,
  • Negrar,
  • San Pietro In Cariano,
  • Castelnuovo,
  • Pescantina,
  • Nogarole Rocca,
  • Isola della Scala,
  • Castel d'Azzano,
  • Vigasio,
  • San Giovanni Lupatoto,
  • Montorio,
  • Cavriana,
  • Peschiera,
  • Castelnuovo,
  • Oppeano,
  • Bovolone,
  • Cerea
  • Badia Calavena,
  • Tregnago,
  • Mezzane di Sotto,
  • Illasi,
  • Cazzano di Tramigna,
  • Lavagno, 
  • San Martino B.A.,
  • Colognola ai colli,
  • Caldiero,
  • Belfiore,
  • San Bonifacio,
  • Monteforte d'Alpone,
  • Soave.

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

 

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

23,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi