L'educatore professionale affianca la persona con disabilità e la sua famiglia in percorsi educativi per il mantenimento o l'acquisizione di autonomie fisiche, sociali e relazionali.
L'educatore professionale lavora su un progetto individualizzato che viene costruito insieme alla famiglia sulla base di obiettivi condivisi. Può, per esempio, lavorare con la persona con disabilità per potenziare le competenze relazionali e di integrazione; può affiancarlo in attività di socializzazione e/o in esperienze di vita autonoma; ecc.
Il servizio può essere acquistato on line, successivamente alla richiesta di attivazione la famiglia verrà contattata da un operatore del Centro Servizi.
Per chi accede a questa tipologia di servizio per la prima volta si suggerisce di fissare un primo colloquio di valutazione con l'educatore professionale, durante il quale si potranno i propri bisogni e necessità sulla base dei quali l'educatore provvederà a definire un progetto di intervento personalizzato.