L'Educatore Professionale è una figura esperta che affianca la persona anziana e la sua famiglia in percorsi di riabilitazione socio-relazionale e comunicativa per il recupero o mantenimento della propria autonomia.
L'Educatore interviene soprattutto in situazioni di demenze, Alzheimer, esiti invalidanti di ictus, malattie degenerative e/o stati terminali, oppure in caso di eventi che hanno fortemente danneggiato il benessere psico-fisico della persona rendendo difficile la quotidianità, come lutti importanti o l'aggravarsi di stati di invalidità.
Per chi accede a questa tipologia di servizio per la prima volta si suggerisce di fissare un primo colloquio di valutazione con l'educatore professionale per definire un progetto di intervento personalizzato.
Il servizio è particolarmente indicato per persone anziane che presentano le seguenti problematiche:
- presenza di decadimento cognitivo
- insorgenza di patologie degenerative
- Alzheimer
- esiti invalidanti di ictus e infarto
- invalidità
- malattie terminali
- gravi lutti.