• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Educatore Professionale - ANZIANI

Il servizio

L'Educatore Professionale è una figura esperta che affianca la persona anziana e la sua famiglia in percorsi di riabilitazione socio-relazionale e comunicativa per il recupero o mantenimento della propria autonomia.

L'Educatore interviene soprattutto in situazioni di demenze, Alzheimer, esiti invalidanti di ictus, malattie degenerative e/o stati terminali, oppure in caso di eventi che hanno fortemente danneggiato il benessere psico-fisico della persona rendendo difficile la quotidianità, come lutti importanti o l'aggravarsi di stati di invalidità.

Per chi accede a questa tipologia di servizio per la prima volta si suggerisce di fissare un primo colloquio di valutazione con l'educatore professionale per definire un progetto di intervento personalizzato.

Il servizio è particolarmente indicato per persone anziane che presentano le seguenti problematiche:

  • presenza di decadimento cognitivo 
  • insorgenza di patologie degenerative
  • Alzheimer
  • esiti invalidanti di ictus e infarto
  • invalidità
  • malattie terminali 
  • gravi lutti.

Il servizio viene erogato ad ore.

Solitamente si preferisce organizzare un primo incontro conoscitivo e di valutazione del fruitore del servizio, e insieme alla famiglia si va a decidere il numero di interventi settimanali e la loro durata.

Il servizio di Educatore Professionale prevede:

  • Accoglienza e ascolto della persona
  • Affiancamento della persona anziana durante la giornata per favorire momenti di socializzazione e relazione 
  • Svolgimento di attività ed esercizi per il mantenimento e potenziamento delle capacità cognitive ed espressive
  • Affiancamento nell'acquisizione di autonomie e/o capacità di gestione della propria quotidianità (organizzare la spesa, gestione dei pasti, prendersi cura di sè, del propri vestiti e della casa, ecc.), soprattutto per quelle persone che si siano trovate improvvisamente sole
  • Rimotivazione
  • Orientamento autobiografico
  • Stimolazione abilità manuali e sensoriali
  • Contenimento dei disturbi comportamentali
  • Progettazione e riorganizzazione funzionale dello spazio in cui l'anziano vive
  • Stimolazione della loro autonomia decisionale e della scelta di utilizzo del proprio tempo libero
  • Elaborazione di un progetto per la famiglia. L'azione dell'Educatore Professionale è volta ad attivare la relazione e lo scambio con la persona anziana, per tale ragione è di fondamentale importanza che la persona si trovi nelle migliori condizioni per partecipare all'attività e preparato ad incontrare un soggetto estraneo al nucleo familiare.
  • Famiglie
  • Anziani
  • Aziende che prevedano l'adozione del servizio nei Piani di Welfare Aziendali

Il servizio viene erogato a domicilio e/o presso luoghi concordati; solo nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e in orario diurno.

L'Educatore Professionale è in possesso di Laurea o di diploma di Educatore Professionale Animatore conseguito a seguito dei corsi regionali triennali di formazione.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi.

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazioni
  • Castel d'Azzano,
  • Lazise,
  • Sona,
  • Villafranca,
  • Povegliano,
  • Valeggio sul Mincio,
  • Bussolengo,
  • Negrar,
  • San Pietro In Cariano,
  • Castelnuovo,
  • Pescantina,
  • Nogarole Rocca,
  • Isola della Scala,
  • Vigasio,
  • San Giovanni Lupatoto,
  • Montorio,
  • Cavriana,
  • Peschiera,
  • Valeggio,
  • Castelnuovo, 
  • Oppeano,
  • Bovolone,
  • Cerea. 

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

 

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

23,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi