L’assistente personale per disabili aiuta la persona nel compimento delle attività quotidiane stimolando, potenziando e valorizzando le capacità residue della stessa.
Sostiene il processo di socializzazione e integrazione della persona con disabilità nella società, incoraggiando lo sviluppo della sua capacità relazionale. Può accompagnarlo a fare passeggiate, la spesa o altro. Si prende cura della pulizia della casa e dell'abbigliamento; è di aiuto nella preparazione e nell'assunzione dei pasti.
È una figura di aiuto e supporto, ma non è un Operatore Socio Sanitario (OSS), pertanto non può svolgere attività di igiene personale o medicazioni.
A seconda delle esigenze della famiglia il servizio può essere richiesto:
- Nei giorni feriali da lunedì a venerdì, in orario diurno fino alle 18.00
- Nelle ore serali dal lunedì al venerdì, dalle 18.00 alle 24.00
- Nei giorni festivi, il Sabato e la Domenica