• SERVIZIO
  • FREQUENZA
  • ORDINE

Assistente Personale DISABILI

Il servizio

L’assistente personale per disabili aiuta la persona nel compimento delle attività quotidiane stimolando, potenziando e valorizzando le capacità residue della stessa.

Sostiene il processo di socializzazione e integrazione della persona con disabilità nella società, incoraggiando lo sviluppo della sua capacità relazionale. Può accompagnarlo a fare passeggiate, la spesa o altro. Si prende cura della pulizia della casa e dell'abbigliamento; è di aiuto nella preparazione e nell'assunzione dei pasti.

È una figura di aiuto e supporto, ma non è un Operatore Socio Sanitario (OSS), pertanto non può svolgere attività di igiene personale o medicazioni.

A seconda delle esigenze della famiglia il servizio può essere richiesto:

  • Nei giorni feriali da lunedì a venerdì, in orario diurno fino alle 18.00
  • Nelle ore serali dal lunedì al venerdì, dalle 18.00 alle 24.00
  • Nei giorni festivi, il Sabato e la Domenica

Al momento dell'attivazione del servizio alla famiglia verrà sottoposta una breve intervista per raccogliere le informazioni necessarie all'erogazione dell'intervento più idoneo in base alle necessità dell'assistito.

Il servizio di Assistente Personale viene erogato per brevi periodi, massimo 1 o 2 settimane e per non più di 4-5 ore giornaliere. 

È un servizio che può essere richiesto per interventi di sollievo alla famiglia e/o per valutare l'opportunità o meno di procedere con l'inserimento di un/una Assistente Familiare in maniera continuativa, valutando le reazioni della persona di fronte all'inserimento di una nuova figura all'interno della propria abitazione.

  • Disabili
  • Aziende che prevedano l'inserimento del servizio all'interno dei Piani di Welfare

Il servizio viene svolto a domicilio nei giorni feriali e in orario diurno o serale .

È possibile richiedere l'attivazione del servizio nei giorni festivi e in orario serale con la maggiorazione del 15%; in orario serale e nei giorni festivi gli interventi hanno una durata minima di 2 ore.

L'Assistente alla persona è una figura che affianca le persone nello svolgimento delle attività quotidiane, non ha una qualifica professionale ma viene selezionato in base alle esperienze pregresse e all'attitudine personale, successivamente formato e costantemente monitorato nello svolgimento delle attività.

Nelle 24 ore successive alla richiesta di attivazione del servizio, sarete contattati da un operatore del Centro Servizi Welfare per fissare la prestazione o la visita domiciliare.

Il Servizio Clienti è attivo solo nei giorni lavorativi. 

Pertanto le richieste evase il venerdì, nei week-end o nei giorni festivi saranno evase il lunedì successivo.

  • Verona e frazione
  • Nogarole Rocca
  • Isola della Scala
  • Villafranca
  • Castel d'Azzano,
  • Vigasio
  • San Giovanni Lupatoto
  • Montorio
  • Cavriana
  • Peschiera
  • Valeggio
  • Castelnuovo
  • Sona
  • Bussolengo
  • Oppeano
  • Bovolone
  • Cerea

 

È possibile erogare il servizio anche nei comuni non indicati richiedendo un preventivo.

 

Dove vuoi che sia effettuato il servizio?

A partire da

16,00 €

Assicurazione e I.V.A. inclusi